
I Balli di gruppo nascono dalla necessità del singolo di aggregarsi e divertirsi su musiche nate per ballare senza troppe pretese.
La loro diffusione risale agli anni ’60 con brani come il Twist e ancora come il famoso Hully Gully, i “Watussi” o ancora il “Cha Cha Cha della segretaria” fino ad arrivare ai nostri giorni con musiche più moderne per far scatenare le persone singole che, però, si ritrovano tutte insieme con la gioia di muoversi improvvisando delle vere e proprie coreografie spesso sotto la guida di un coreografo che suggerisce i movimenti.
Non c’è bisogno di un partner enon occorre essere esperti ballerini in quanto le coreografie si basano su passi semplici e divertenti.
È un corso rivolto a uomini e donne senza limiti di età.
Livello: Open
