Categoria: Balli Popolari Cubani

Il Cha Cha Cha | Aguanilebbe

Il Cha Cha Cha nasce intorno alla metà del 1900, quando il musicista Enrique Jorrin, cominciò a suonare una parte del Danzon con un nuovo ritmo sincopato in 4/4. Si trattava di “Nunca”, un motivo messicano di grande successo che, modificato nella seconda parte secondo il nuovo stile di musica e canto, venne lanciato come […]

Il Mambo | Aguanilebbe

Nasce a Cuba nel 1938 grazie ad una canzone intitolata “Mambo” scritta da Orestes e Israel “Cachao” Lopez. Si deve la sua nascita ad una evoluzione della parte finale del genere Danzon, chiamato appunto Danzon de ritmo nuevo, che vede l’introduzione delle congas, nella tradizionale formazione di charanga, rendendola più movimentata. La parola Mambo deriva […]

Il Danzonete | Aguanilebbe

Il ritmo del Danzonete nasce dall’unione di Danzon e Son. La prima composizione, dal titolo “Rompiendo la rutina”, debuttò nel Casino spagnolo di Matanzas nel 1929 e la sua paternità si attribuisce al genio di Aniceto Díaz. Nella sua forma coreografica non si differenzia molto dal Danzon. I passi e le caratteristiche restano simili, solo […]

Il Son Cubano | Aguanilebbe

Il Son nasce nella parte orientale e montagnosa (ecco perché si chiama anche Son Montuno) di Cuba, ovvero a Guantanamo, Baracoa, Manzanillo e Santiago verso la metà del 19º secolo grazie alla fusione tra la musica tradizionale dei colonizzatori europei ed i ritmi della schiavitù africana. Il suo antenato é il Danzon il quale deriva […]

Danzon | Aguanilebbe

Il Danzon, come l’Habanera, deriva dalla Contradanza, ma inizialmente non aveva una forma musicale specifica. Si sviluppa nella seconda metà del 19º secolo ed è stato importante nello sviluppo della musica cubana fino ai giorni nostri. Il maggior esponente del Danzon fu Miguel Faílde, nato in Guacamaro (Matanzas) il 23 dicembre 1852. Questo grande musicista […]

La Contradanza | Aguanilebbe

La contradanza cubana è un genere di danza popolare che si sviluppa nel XIX secolo grazie all’influenza europea e veniva ballato dalla borghesia. Dal punto di vista coreografico si basa quasi totalmente sulla contradanza spagnola, in particolar modo tra le figure principali troviamo in entrambe le seguenti: Paseo Cadena Cadena sostenida Latigazo Lazo Ala Alemanda […]

Rumba Columbia | Aguanilebbe

La rumba columbia è uno stile di rumba cubana esclusivamente maschile di origine rurale. I testi sono costituiti da brevi frasi, con un’abbondanza di vocaboli africani, a conferma che questa creazione sia nata nelle piantagioni di canna da zucchero o nelle baracche dell’estrazione e lavorazione dello zucchero. La struttura della Columbia (solista-coro) è la stessa […]

La Rumba Cubana | Aguanilebbe

Cos’è  la Rumba Cubana?… e specifichiamo Cubana… La Rumba Cubana oltre che ad essere un ballo o un canto, deve essere intesa come un tipo di “FESTA”, infatti quando i cubani dicono “vamos a hacer una Rumba “ la vivono come festa vera e propria. Nella Rumba Cubana si integrano molti elementi che derivano dal […]