Il significato del nome Aguanilebbe
Il nome “AGUANILEBBE” nasce da un’attenta ricerca, che ha come obiettivo principale quello di trasmettere…
Perché scegliere Aguanilebbe
Se scegli Aguanilebbe Dance Studio decidi di frequentare una scuola strutturata, con anni di esperienza in questo settore e formata…
Cultura Generale
Il Reggaeton ⎪Aguanilebbe
LE ORIGINI: Il Reggaeton nasce a Porto Rico e a Panama verso la fine degli anni ’80. Le sue radici però sono da ricercare negli…
La Bachata e le sue origini | Aguanilebbe
La Bachata è un genere musicale originario della Repubblica Dominicana che ha dato origine al relativo ballo di coppia. La musica presenta un suono dolce…
In forma con Zumba® | Aguanilebbe
La zumba è l’attività sportiva più praticata negli ultimi anni che unisce il divertimento e la varietà di movimenti tipici della danza afro-caraibica con quelli…
Bachata – Dalle origini allo sviluppo | Aguanilebbe
La Bachata è un genere musicale caraibico originario della Repubblica Dominicana che ha dato origine al relativo ballo di coppia. La musica presenta un suono dolce…
Danza moderna e contemporanea cubana | Aguanilebbe
La Danza Contemporanea si sviluppa principalmente tra la fine degli anni ’70 e la metà degli anni ’80. Si tratta di uno stile che accoglie…
Gli esercizi di Pilates | Aguanilebbe
È un programma di esercizi che trae ispirazione da antiche discipline orientali quali Yoga (India) e Do-In (Giappone), e si concentra sui muscoli posturali, cioè…
Zumba® Fitness – Come nasce | Aguanilebbe
C’era una volta Alberto “Beto” Perez, uno dei coreografi di Shakira, un ballerino, un istruttore di fitness e… un inventore! Nasce a Calì, in Colombia…
Salsa: dalle origini allo sviluppo | Aguanilebbe
Diverse sono le correnti di pensiero che riguardano la nascita della Salsa, dovute forse alla sua natura molteplice e ibrida causata dalle innumerevoli trasformazioni e…
Balli Popolari Cubani
Il Cha Cha Cha | Aguanilebbe
Il Cha Cha Cha nasce intorno alla metà del 1900, quando il musicista Enrique Jorrin, cominciò a suonare una parte del Danzon con un nuovo…
Il Mambo | Aguanilebbe
Nasce a Cuba nel 1938 grazie ad una canzone intitolata “Mambo” scritta da Orestes e Israel “Cachao” Lopez. Si deve la sua nascita ad una…
Il Danzonete | Aguanilebbe
Il ritmo del Danzonete nasce dall’unione di Danzon e Son. La prima composizione, dal titolo “Rompiendo la rutina”, debuttò nel Casino spagnolo di Matanzas nel…
Il Son Cubano | Aguanilebbe
Il Son nasce nella parte orientale e montagnosa (ecco perché si chiama anche Son Montuno) di Cuba, ovvero a Guantanamo, Baracoa, Manzanillo e Santiago verso…
Danzon | Aguanilebbe
Il Danzon, come l’Habanera, deriva dalla Contradanza, ma inizialmente non aveva una forma musicale specifica. Si sviluppa nella seconda metà del 19º secolo ed è…
La Contradanza | Aguanilebbe
La contradanza cubana è un genere di danza popolare che si sviluppa nel XIX secolo grazie all’influenza europea e veniva ballato dalla borghesia. Dal punto…
Rumba Columbia | Aguanilebbe
La rumba columbia è uno stile di rumba cubana esclusivamente maschile di origine rurale. I testi sono costituiti da brevi frasi, con un’abbondanza di vocaboli…
La Rumba Cubana | Aguanilebbe
Cos’è la Rumba Cubana?… e specifichiamo Cubana… La Rumba Cubana oltre che ad essere un ballo o un canto, deve essere intesa come un tipo…
Afro Yoruba
Babalù Ayè | Aguanilebbe
Babalú Ayé è un importante Oricha della religione Yoruba e si sincretizza con San Lazzaro. Rappresenta il Dio che cura le malattie infettive e contagiose…
Obatalà | Aguanilebbe
Nella religione Yoruba è l’Oricha che per primo scese sulla terra dando vita alle terre emerse e responsabile della creazione del genere umano. È un…
Oya | Aguanilebbe
Oya Yansa è un Oricha femminile, considerata una guerriera dal temperamento aggressivo. Divinità dei venti e delle tempeste, viene definita “Madre del Caos” in quanto…
Ochun | Aguanilebbe
Sorella di Yemaya (Regina del mare) con cui divide il regno delle acque, Ochun è la regina dei fiumi che portano al mare dove la…
Yemaya | Aguanilebbe
E’ la Dea della maternità universale, regina del mare, e si sincretizza con la Vergine di Regla la patrona della Baia dell’Avana. Il suo strumento…
Chango | Aguanilebbe
È il Re dei Re, padrone del fuoco, del tuono, dei tamburi Batà, del lampo, della guerra, del ballo e della bellezza virile. Grande ballerino,…
Ochosi | Aguanilebbe
Non esiste cacciatore migliore di lui, la sua freccia non sbaglia mai. Anche lui è un Oricha guarriero, e lo strumento che lo identifica è…
Oggun | Aguanilebbe
Altro santo guerriero, signore dei metalli, protettore dei fabbri, dei chirurghi, delle forze dell’ordine e della sicurezza degli umani. Associato agli incidenti che vedono coinvolti…
Elegguà | Aguanilebbe
Deve essere salutato prima di tutti gli Orichas. Anche i tamburi iniziano per lui e a lui si deve chiedere il parere prima di ogni…
Le radici del folklore cubano
Dopo la scoperta dell’America nel 1492, cominciarono ad arrivare i primi conquistatori, Castellanos ed Extremos Andaluces, che iniziarono ad imporre alla popolazione i propri usi.…
Il Pantheon Yoruba | Aguanilebbe
Nella religione Yoruba ci sono numerosi Orichas (santi), ma solo alcuni vengono ballati. Di seguito riportiamo i principali Orichas che generalmente si studiano in un…
Musica
Perché studiando percussioni miglioriamo il nostro modo di ballare | Aguanilebbe
Molto spesso si pensa che per poter ballare sia sufficiente conoscere i passi, figure, sequenze…ma si tralascia una componente fondamentale: la musica. Infatti è proprio…
I Tamburi Batà | Aguanilebbe
I Tamburi Batà sono strumenti musicali a percussione ( bimembranofoni ) usati nel culto della religione Yorubà detta Santeria arrivata a Cuba nel 1800 dalla Nigeria…
La Campana nella Salsa | Aguanilebbe
Parliamo del ruolo della Campana nella Salsa, elemento fondamentale per poter capire il tempo. E’ uno strumento musicale formato da una vera campana di ferro la…
La Clave Cubana | Aguanilebbe
Iniziamo col dire che la clave è uno strumento musicale composto da due bastoncini di “madre dura” (legno duro), tipico di Cuba o dell’Africa. Abbiamo…
Il tempo e la ritmica della Salsa | Aguanilebbe
– COME SI CONTA IL TEMPO DELLA SALSA? – SU CHE TEMPO SI BALLA? – QUANDO SI PARTE? Ognuno di noi, almeno una volta, si…