
Francesco Scalvenzi
Salsa New York Style, Pachanga, ChaCha Boogaloo
Biography:
La musica é sempre stata componente fondamentale nella sua vita.
Studia saxofono da quando aveva 8 anni e si avvicina al mondo della salsa e del ballo in generale nel 2001.
Nel 2005 avviene il primo viaggio nella grande Mela (e ne seguiranno tanti altri…) per approfondire lo studio del Mambo Newyorkese , la Pachanga e ChaCha Boogaloo dai migliori maestri, come Eddie Torres, Nelson Flores, Thomas Guerrero, Frankie Martinez, Yamulee, Franklin Diaz, Rodrigo Cortazar.
Sempre qui conosce quello che oltre a maestro per lui, sará da lí in poi costante fonte di ispirazione: Juan Matos.
Nel 2006 inizia a studiare in Italia con Juan Matos, unendo questo percorso con numerose lezioni con altri maestri, con l’intento di arricchire il proprio stile, Fernando Sosa, i fratelli Vasquez, Mingarelli, SuperMario, Tito e Tamara, Jonatha Casarin… e nel ramo afrocubano con Alberto Valdes, Albertico Calderon, Esmil Diaz, Graciela Chao Carbonero, e il suo Guru Valerio Perla, cominciando da lí lo studio teorico della storia della salsa, e della cultura afrocubana.
Nel 2006 realizza interamente la sua prima coreografia, per il Cohiba Salsa Dancer.
Continua il suo percorso di studio con parentesi di 3 anni di Flamenco con la Grande Maestra Marisa Diaz, e di stile afrocubano.
Insegna Mambo New York Style , Pachanga e Chacha Boogaloo da ormai piú di 15 anni, non fermandosi mai dall’aggiornarsi didatticamente e dal creare coreografie per vari gruppi e coppie, in Italia e fuori dai nostri confini.
Nel 2008 con gli amici Marcello Magnani e Valeria Audia crea il GRUPO ALAFIA.
Da qui comincia un cammino che lo porterà a esibire le proprie coreografie e a tenere lezioni in giro per l’Italia (ricordiamo la parentesi televisiva di ITALIA’s GOT TALENT) e via via in tutto il mondo (piú di 30 paesi citandone alcuni quali INDIA, USA, AUSTRALIA, GIAPPONE, KOREA, THAILANDIA, RUSSIA, CANADA, e un po’ tutta EUROPA), con collaborazioni artistiche illustri (Terry e Cecile, Rodrigo Cortazar, New Swing Sextette, Jessica Quiles, Jorge Ataca, eccetera), mettendo alla luce come caratteristica principale del Gruppo l’originalità negli shows (piú di 17 coreografie all’attivo) e l’efficacia nel metodo di insegnamento…oltre naturalmente all’energia nel ballo sociale derivata dalla grande passione e amore verso la musica e la cultura latinoamericana.