Graziano e Sofia

Graziano e Sofia

Maestri

Biography:

Graziano: si specializza, oltre che nella Salsa, nell’Afro e nella Rumba cubana, nel Son, Cha cha cha, Mambo e tutto il panorama popolare diventando uno dei più fedeli esponenti del settore nel loro insegnamento e con la sua massima professionalità e competenza tecnico-artistica, partecipa a numerosi spettacoli, manifestazioni, competizioni (come atleta e come giudice), stage e congressi in Italia e all’estero. A queste discipline affianca anche lo studio del Reggaeton, Dancehall, Afrobeat, della Bachata dominicana, della Danza Classica, Contemporanea, Moderna cubana, delle Percussioni Batà e delle Tumbadoras.

Nel corso degli anni consegue i diplomi FIDS, ISDAS, LIDCI e AICS, OPES e AIMB-FIDA ITALIA nelle danze caraibiche, folkloriche cubane, folkloriche dominicane e nelle danze coreografiche. Ottiene inoltre i diplomi di Istruttore di Danze Afro cubane presso l’ASD HABANAITA (diretta dal Prof. Esmil Diaz) di I° e II° e III° grado.

Intensifica i suoi studi con il Professore Alfredo Pacheco O’Farril (primo ballerino del Conjunto Folklorico Nacional de Cuba e Direttore dell’Istituto Superiore d’Arte (Havana), con la Professoressa Graciela Chao Carbonero (Direttrice dell’Istituto Superiore d’Arte (Havana)), Llensy Zafra Martinez (Percussionista), Humberto “La Pelicula” (Percussionista del Conjunto Folklorico Nacional de Cuba), Aida Sanchez (Ballerina Folklorica), El Goyo (Percussionista del Conjunto Folklorico Nacional de Cuba), George Chiqui Dixon (Primo ballerino del Conjunto Folklorico Nacional de Cuba), Omar Copello (Ballerino di Danza Moderna Cubana), Yamilia Prevals Feneron (Ballerina diplomata all’ENA di Danza Moderna Cubana), Yoliana Conde Perez (Ballerina graduata all’ENA – Ente Nacional de Arte e prima ballerina della Compagnia di Santiago Alfonso), Edwar Ramos (Ballerino di Reggaeton, Dancehall, Afrobeat, Dembow, Salsa), Juan Santana (Maestro e Ballerino di Folklore Dominicano) e Nicola Laudati (Ballerino e coreografo di Danza Contemporanea, Floorwork, Contact).

Sofia: si avvicina al ballo all’età di 13 anni iniziando a studiare i balli latino americani: studia materie come il cha cha cha, il samba, il jive e la rumba. La passione è così travolgente da farle decidere di entrare a far parte di un gruppo coreografico. La sua carriera di ballerina amatoriale subisce una brusca frenata a causa di un infortunio. Durante il periodo di convalescenza, un’amica, che ha da poco iniziato a ballare danze caraibiche, decide di portarla con sè ad una serata latina: scatta il colpo di fulmine. La gioia e la bellezza di questo nuovo mondo la rapiscono. Dopo la sua guarigione riprende lo studio delle danze latino americane, ma sente che in lei qualcosa è profondamente cambiato, questa danza non le appartiene più. Lascia questa disciplina e si tuffa nel magico mondo caraibico.

Inizia a studiare materie come afro e rumba cubana, per poi, gli anni successivi, aggiungere discipline quali salsa cubana, son, cha cha cha, mambo, bachata dominicana e danza moderna cubana.

Partecipa a stage e congressi in tutta Italia con maestri cubani di eccellenza. Si esibisce inoltre con il gruppo Aguanilebbe  Dance Company.

Decide di approfondire la cultura andando a vivere sulla sua pelle la cultura cubana, visitando così Cuba dove ha la possibilità di studiare con maestri rinomati.

Oltre all’attività di ballerina ha inserito l’attività dell’insegnamento conseguendo con ottimi voti il diploma in Folklore Cubano 1° livello.

La sua passione è in continua crescita come lo studio di questo fantastico mondo.