VOGUING

Il Voguing consiste nell’imitare le pose plastiche delle modelle che appaiono nelle sfilate e raffigurate sulle copertine del noto magazine di moda Vogue, da cui la danza prende il nome.

Esistono quattro stili di Voguing:• Old Way(prima del 1990): caratterizzato dalla formazione di linee, simmetrie e dalla precisione in un’esecuzione aggraziata e fluida.• New Way(post 1990): caratterizzato da movimenti più rigidi e geometrici e incorpora contorsioni degli arti e controllo delle braccia includendo spesso Tutting e Locking.• Vogue Femme(risalente circa al 1995): caratterizzato da maggiore fluidità, con movimenti appositamente femminili in modo esagerato spesso influenzati dalla danza classica e moderna. Si divide in Dramatics, più atletico e che richiede maggior forza e resistenza fisica, includendo diversi tipi di acrobazie, e Soft and Cunt, dove il voguer si muove in modo più aggraziato e femminile. In entrambi gli stili la danza si divide in sei elementi: 1. Hands: le mani del performer spesso raccontano una storia. Sono l’elemento fondamentale per aggiungere espressività alla performance interagendo con l’avversario durante una battle.2. Catwalk3. Duckwalk4. Spins and Dip5. Floor Performance• Runway: è inspirato dalle sfilate delle modelle sulle passerelle. L’obiettivo principale è quello di mettere in mostra il proprio stile cercando di annebbiare gli altri.

Il corso ha la durata di un intero anno accademico.

Il livello è Base.